Cogne
La capitale valdostana dello sci di fondo sorge a 1534 metri di altitudine al centro dell’omonima valle, in una conca dominata da cime come la Grivola e il Gran Paradiso, al limitare nord del Parco nazionale del Gran Paradiso.
Per gli appassionati dello sci di fondo Cogne è il non plus ultra: quasi 80 chilometri di piste, distribuite in 14 anelli con tratti illuminati per sciare anche in notturna e impianti di innevamento programmato. Qui ognuno può trovare gli anelli “giusti” per le sue caratteristiche: una ventina sono quelli facili, 25 quelli di media difficoltà e 35 quelli difficili. Proprio per la sua speciale vocazione al “fondo” Cogne ha ospitato più volte le gare di Coppa del Mondo; ogni anno poi si svolge la celebre Marcia Gran Paradiso che si snoda per ben 45 chilometri.
A Cogne la bellezza tecnica dei tracciati, sempre ben curati, si accompagna alle meravigliose scenografie del massiccio del Gran Paradiso e al verde dei boschi. Il prato di Sant’Orso, che visto dall’alto sembra un diamante e contorna il paese ad ovest, è il punto di partenza e d’arrivo per gli sciatori. Da qui si diramano i diversi tracciati, alcuni dei quali si addentrano nei boschi di conifere e betulle della valle.